l’Ente di Ricerca Scientifica ed Alta Formazione in sigla ERSAF ha istituito nel comune di Lamezia Terme e precisamente alla Via Lissania n° 28 un Polo di Ricerca e Studi Universitario che svolge sia in forma Telematica che in aula corsi di formazione professionale, Laurea Magistrale, Master Universitari di 1° e 2° livello, Dottorati di Ricerca nonché ulteriori attività formative sia di livello post secondario, sia post laurea;
Chi Siamo
Il Polo di Ricerca e Studi Universitario ERSAF di Lamezia Terme, vi da il Benvenuto!!!
l’Ente di Ricerca Scientifica ed Alta Formazione in sigla ERSAF ha attivato:
Corsi di formazione ai sensi della normativa D.L. 81/2008;
Corsi di certificazione linguistica con attestato di frequenza e certificazione finale riconosciuta dal MIUR;
Corsi di rianimazione cardio polmonare accreditati direttamente dall’IRC;
Corsi di certificazione della lingua italiana finalizzati all’ottenimento della certificazione B2 per richiedenti asilo;
Master di 1° e 2° livello per docenti e personale ATA.
Corsi finalizzati all’ottenimento di crediti formativi per ingegneri, architetti, geometri, personale sanitario;
Corsi di certificazione competenze informatiche, riconosciuti da tutti gli enti statali;
Corsi di Perfezionamento;
Corsi di Alta Formazione;
Percorsi interni finalizzati all’accoglienza di studenti in sistema di alternanza scuola lavoro o tirocinio formativo;
Corsi di Italiano come lingua straniera;
Corsi di qualifica per il comparto agricolo;
Centro di Orientamento per Insegnati e Personale ATA;


Elenco
- Percorsi Universitari erogati in modalità Online ed OnCentre.
- Tutoraggi e docenze per percorsi finalizzati all’ottenimento di titoli di studi Universitari e di Maturità.
- Percorsi di Certificazione competenze linguistiche Italiano per Stranieri e Lingua Inglese.
- Erogazione di percorsi di Formazione Professionale Regionale.
- Erogazione di Percorsi formativi per Apprendistato Professionalizzante.
- Percorsi e Certificazioni per la Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.
- Certificazione per Gare di Appalto.
- Formazione Continua per Professioni Organizzate in Ordini e Collegi.
- Politiche Attive per il Lavoro.
- Formazione Competenze Tecnologiche ed Informatiche.
- Consulenza e Progettazione per Enti pubblici ed Aziende.
- Formazione Finanziata ed Autofinanziata.
- Progettazione PON, POR, PSR, PIA FESR.
- Attività di Consulenza e progettazione per Enti Pubblici.
- Attività di Monitoraggio, Valutazione e Rendicontazione progetti finanziati da Fondi Comunitari, Nazionali e Regionali.
- Esperti Industria 4.0.
CONTATTACI
Certificazioni ed Accreditamenti









Moris RAUSEO
Laureato In Scienze e Tecnologie Alimentari è esperto in Sicurezza Alimentare ed HACCP, Abilitato all’esercizio della libera professione di Tecnologo Alimentare, conseguito in data 09/12/2005
Numero Di Iscrizione All’albo Professionale N° 112; Master Di Specializzazione In “Agricoltura Biologica” 2007
Formatore con vasta esperienza nel comparto di produzione di alimenti.
Implementazione Piani HACCP, Certificazioni di qualità, Tecnico di Laboratorio per Analisi chimiche fisiche e microbiologiche acqua, terreni, alimenti, superfici, DIA/SCIA Sanitaria, Formazione Personale Alimentarista, Docente di Igiene, Sicurezza e Legislazione Alimentare, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Chiara MONACO
Laureata in Psicologia Clinica vecchio ordinamento è iscritta all’Albo Regionale degli Psicologi del Lazio, esperto di comunicazione in ambito scolastico (con le famiglie degli studenti e con i docenti in
supervisione). Esperto di team-working con numerose esperienze lavorative, ed in particolare nel settore immigrazione e psichiatria.
Esperta di Job Placement ed Orientamento lavorativo, per
Esperienze lavorative come Direttore di CARA Ministeriale.
Ricercatore Scientifico progetti interculturali ed industria 4.0.
Michele MONACO
E’ il Direttore responsabile del Polo di Ricerca e Studi Di Cerignola, vice presidente nazionale dell’ERSAF e Vice presidente nazionale dell’Ente Nazionale Bilaterale in Sigla ENBAS, ha partecipato attivamente alla stesura di tutti i Contratti Collettivi Nazionali firmati dall’Ente molti anche controfirmati dallo stesso.
E’ Tutor di Processo e Didattico dell’Università eCampus.
Ricercatore certificato dal MISE come Innovation Manager Industria 4.0
Giovanna MANGIONE
Laureata in Scienze del Servizio Sociale L39 è la Vice Direttrice del Polo di Ricerca e Studi Universitario di Cerignola. Esperta in Mediazione Famigliare e Counseling, svolge attività di coordinamento dell’orientamento Universitario e Formativo Professionale, nonchè addetta all’Amministrazione del Polo ed alla Gestione delle Risorse Umane.
Maddalena MASCIAVEO
Esperta di welfare aziendale ricopre la funzione di addetta amministrazione e ricezione discenti, le esperienze passate le consentono di essere accreditata come orientatrice. Svolge mansioni di operatrice per il portale ANPAL – Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro.
Rita GADALETA
Addetta alla Gestione delle necessità della clientela, front office informativo. Esperta in orientamento e bilancio competenze, tutor progetti di formazione professionale. Esperta in gestione della contabilità e degli adempimenti normativi; rendicontazione delle spese; gestione amministrativa del personale; gestione della qualità inerente al processo formativo.
Antonella REDDAVIDE
Addetta alla Gestione delle necessità della clientela, front office informativo. Esperta in gestione della contabilità e degli adempimenti normativi; rendicontazione delle spese; gestione amministrativa del personale; gestione della qualità inerente al processo formativo.
Davide TRALLO
Ingegnere esperto in problematiche legate alla sicurezza sul luogo di lavoro, docente ed auditor sistemi di gestione qualità e sicurezza. Dirige e coordina i lavori del Comitato Tecnico Scientifico dell’Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza in sigla ENBAS.
Ricercatore certificato dal MISE come Innovation Manager Industria 4.0
Docente con esperienza consolidata per percorsi di formazione Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.
RSPP modulo A – B – C
Mariagrazia MASTROSERIO
Laureata in Giurisprudenza Ciclo Unico LMG-01 è esperta in comunicazione e legge per i percorsi formativi professionalizzanti regionali.
In possesso di certificazione di competenza linguistica in lingua Inglese QCER-C2 è Assessor per ESB.
Pasquale CONTE
Addetto alla Gestione delle necessità della clientela, front office informativo.
Esperto in gestione della contabilità e degli adempimenti normativi; rendicontazione delle spese; gestione amministrativa del personale; gestione della qualità inerente al processo formativo.
Nicola Angiolo SERENI
Laureato in Psicologia Clinica vecchio ordinamento è iscritto all’Albo Regionale degli Psicologi del Lazio, esperto di comunicazione in ambito scolastico (con le famiglie degli studenti e con i docenti in
supervisione). Esperto di team-working con numerose esperienze lavorative, ed in particolare nel settore immigrazione e psichiatria.
Esperienze lavorative come Direttore di CARA Ministeriale.
Ricercatore Scientifico progetti interculturali ed industria 4.0.
Moris RAUSEO
Laureato In Scienze e Tecnologie Alimentari è esperto in Sicurezza Alimentare ed HACCP, Abilitato all’esercizio della libera professione di Tecnologo Alimentare, conseguito in data 09/12/2005
Numero Di Iscrizione All’albo Professionale N° 112; Master Di Specializzazione In “Agricoltura Biologica” 2007
Formatore con vasta esperienza nel comparto di produzione di alimenti.
Implementazione Piani HACCP, Certificazioni di qualità, Tecnico di Laboratorio per Analisi chimiche fisiche e microbiologiche acqua, terreni, alimenti, superfici, DIA/SCIA Sanitaria, Formazione Personale Alimentarista, Docente di Igiene, Sicurezza e Legislazione Alimentare, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Chiara MONACO
Laureata in Psicologia Clinica vecchio ordinamento è iscritta all’Albo Regionale degli Psicologi del Lazio, esperto di comunicazione in ambito scolastico (con le famiglie degli studenti e con i docenti in
supervisione). Esperto di team-working con numerose esperienze lavorative, ed in particolare nel settore immigrazione e psichiatria.
Esperta di Job Placement ed Orientamento lavorativo, per
Esperienze lavorative come Direttore di CARA Ministeriale.
Ricercatore Scientifico progetti interculturali ed industria 4.0.
Michele MONACO
E’ il Direttore responsabile del Polo di Ricerca e Studi Di Cerignola, vice presidente nazionale dell’ERSAF e Vice presidente nazionale dell’Ente Nazionale Bilaterale in Sigla ENBAS, ha partecipato attivamente alla stesura di tutti i Contratti Collettivi Nazionali firmati dall’Ente molti anche controfirmati dallo stesso.
E’ Tutor di Processo e Didattico dell’Università eCampus.
Ricercatore certificato dal MISE come Innovation Manager Industria 4.0
Giovanna MANGIONE
Laureata in Scienze del Servizio Sociale L39 è la Vice Direttrice del Polo di Ricerca e Studi Universitario di Cerignola. Esperta in Mediazione Famigliare e Counseling, svolge attività di coordinamento dell’orientamento Universitario e Formativo Professionale, nonchè addetta all’Amministrazione del Polo ed alla Gestione delle Risorse Umane.